|
||||
---|---|---|---|---|
EQUIPAGGIAMENTO Allora, partite con la vostra favolosa
Verga +1 Evoca Scheletro, che ahimè non serve a più di tanto
(come tutti gli oggetti di partenza); so che non sarà facilissimo,
ma cercate di resistere alla tentazione di mettere i primi punti skill
che ottenete nell'Evoca Scheletri, sarebbe uno spreco; puntate invece
sul Dominio Degli Scheletri. Delle abilità disponibili nei primi
livelli un punto va sicuramente speso in Amplifica Danno, skill che potrete
usare fin da subito e che scoprirete molto utile (non più di un
punto comunque, avete altre urgenze); una volta assegnato il punto canonico
in Evoca Scheletro dedicatevi al Dominio; 5 punti in questa abilità
sembrano una cosa ragionevole (sempre tenendo conto che diverranno 10
o più una volta considerati gli oggetti). Ora passiamo ai Golem,
altro albero di abilità disponibile fin dal livello 6: un punto
al Golem di Argilla è più che sufficiente, dato che serve
solamente ad attirare i mostri che voi o i vostri servi attaccherete (entrate
nell'ottica che questo è il suo utilizzo, meglio, non aspettatevi
sfracelli dai golem). Al livello 12 le cose si fanno più interessanti.
Sperando che abbiate risparmiato qualche punto abilità (dato che
le abilità disponibili al 6° livello non sono una gran cosa),
dedichiamoci al Dominio Dei Golem, che potete anche lasciar lì
finché non avrete disponibile il Golem di Sangue, e i Maghi Scheletrici,
su cui vi consiglio caldamente di fare ben più di un pensierino;
non lesinate sui primi punti che attribuite a questa skill, entro i 10
state certi che non vanno sprecati. Al 18° livello finalmente incontrerete
qualcosa con cui attaccare i vostri nemici mentre il vostro piccolo esercito
li tiene occupati; la Lancia d'Ossa, come detto nella descrizione, non
è trascendentale ma si rivelerà molto utile. Le altre abilità
da mettere sulla lista della spesa sono di questo livello Furto Vitale
e Golem Di Sangue, e con quest'ultimo potete pensare di far sul serio;
a questo proposito si presume che siate verso il terzo atto, con un Golem
di Sangue al vostro servizio, e un po' di scheletri maghi a dargli man
forte. Benissimo, ora cercate un'arma da attacco a distanza: una balestra
o un arco (che non vi costringano ad alzare troppo Destrezza) andrà
benissimo. Infatti, anche se al momento non è ancora un imperativo,
è bene che vi abituiate a combattere dalla distanza, in modo da
imparare a colpire i mostri che già vertono in condizioni gravi,
o dando manforte dove i vostri servitori siano in inferiorità numerica.
Al 24° livello avete quattro skill cui attribuire almeno un punto:
non soffermatevi più di tanto su di esse, dato che la vera forza
arriva con quelle del 30°. Imparate intanto a far buon uso della Prigione
d'Ossa contro i boss e, nel caso il vostro Golem di Sangue sia ancora
di livello basso, forse preferirete temporaneamente quello di Ferro ad
esso; oltre a questo, null'altro. Le Skill che si sbloccano al livello
30 sono quelle che fanno la differenza: della Rianimazione ho parlato
esaustivamente, ricordo solo che d'ora in poi il vostro contingente sarà
formato prevalentemente da mostri che fino al minuto prima erano morti
per mano vostra; lo Spirito d'Ossa è l'Arma, quella che nessun
Necromante può snobbare; e il Riduci Resistenze, oltre a rendere
ancora più forte il vostro Spirito d'Ossa (senza alzarne il costo),
rende più competitivi anche i vostri amati scheletri maghi che
utilizzano proprio attacco elementale. |
||||
![]() |
Statistiche | ![]() |
Crescita | ![]() |